La Luce - L'occhio umano

Una superficie illuminata di notte è un interpretazione dell'occhio e del cervello. La luce che viene riflessa dalla superficie è ciò che noi interpretiamo come luce.



L'immagine qui sopra un chiaro esempio dell'importanza di una buona luce con un buon indice di resa cromatica. L'area sulla riva destra del fiume è illuminato con lampade sodio ad alta pressione e la riva sinistra con un'armatura Prismalence Cobra da 35W ad alogenuri metallici ceramici. Sodio ad alta pressione ha una temperatura di colore di 2200K ed un CRI di circa 20. La lampadina ad alogenuri metallici ceramici che usiamo nelle nostre armature ha una temperatura di colore di 4200K e un CRI di oltre 90.

Ne consegue l'importanza di una buona illuminazione e la differenza tra la luce bianca ad alta resa dei colori e la luce gialla con bassa resa dei colori.

LA SENSIBILITA' DELL'OCCHIO UMANO

Quando si misura l'efficienza luminosa di una lampada, è generalmente misurata in relazione alla massima sensibilità dell'occhio in pieno giorno che è 555 nm (giallo-verde). Questo stato è chiamato "photopic vision adaptation" o visione diurna.

                          

La sensibilità dell'occhio umano, tuttavia, non rimanere la stessa al contrario, l'occhio si adatta alla visione notturna, uno stato in cui ci sono meno colori, ma l'occhio diventa più sensibile alla luce disponibile. La massima sensibilità dell'occhio si è quindi spostata a 507 nm (blu-verde). Questo stato è chiamato "scotopic vision adaptation".

In condizioni di oscurità raramente usiamo la visione notturna. La sensibilità spettrale dell'occhio si posiziona nella zona tra la visione notturna e la visione giorno. Questo si chiama visione mesopica.



L'occhio non solo risponde alla luminosità, ma decide la distribuzione spettrale della luce in arrivo ed effettua al momento il cambio tra la visione fotopica e scotopica. Più scuro diventa, più l'occhio sarà sensibile alla luce bluastra. Inoltre, quando incontra una sorgente di luce giallastra in un ambiente buio, l'occhio risponderà come se fosse improvvisamente trasformato in pieno giorno creando un effetto più abbagliante riconoscendo una tinta più bluastra. L'occhio avrà quindi bisogno di più tempo per adattarsi al nuovo per l'ambiente circostante.

 


ACE Maintenance - Padova
Prismalence AB Svezia Copyright© 2017 Tutti i diritti riservati